Nuova trilogia scritta dalla tanto acclamata Lisa Renee Jones. Si tratta di una serie in tre libri più un piccolo ebook (io non sono riuscita a leggerlo ma vi lascio comunque la trama) che ha come protagonista principale Lara, una ragazza che all’età di 18 anni è stata costretta a scappare via iniziando una nuova vita con il nome di Amy. Un oscuro segreto ha distrutto la sua famiglia causando la morte dei genitori e di suo fratello Chad ma, purtroppo, lei non riesce a ricordare nulla a parte piccoli frammenti di ricordi.
FUGA DALLA REALTÀ
Amy è costretta a fuggire per l’ennesima volta e senza una spiegazione, lasciandosi alle spalle New York e quella che è stata la sua vita fino a quel momento, aiutata solo dal suo guardiano. Mentre è in aeroporto incontra Liam Stone, un architetto miliardario ed affascinante che cerca in tutti i modi di tenerla legata a sè. Pur conoscendosi da poche ore, iniziano a parlare in maniera confidenziale, quel tanto che basta per capire che tra i due possa esserci un interesse ma senza abbassare mai la guardia. Lui è un uomo determinato che sa bene quello che vuole e soprattutto come ottenerlo mentre lei, a tratti forte e insicura, non si lascia condizionare dagli eventi. Terminato il volo cerca di allontanarlo tra la folla per evitare di coinvolgerlo nella sua vita incasinata e pericolosa ma non sarà cosi semplice. I due continuano a frequentarsi custodendo i propri segreti e conservando una certa diffidenza l’uno verso l’altra. Lei ha paura di dirgli la verità, sa che deve fidarsi solo di se stessa mentre lui, schietto e sincero, è disposto a dirle tutto o almeno cosi sembra fino a quando Amy scopre che Liam, o chi per lui, la filma di nascosto. Da qui inizia la fuga, una corsa contro il tempo pur di essere il più lontana possibile da lui.
INFINITE POSSIBILITÀ
Questa seconda parte si apre con la fuga di Amy ma, dopo circa un mese di latitanza, Liam la riporta via con sè. Passeranno lunghi momenti di litigi e incomprensioni fino ad arrivare a collaborare insieme e a fidarsi realmente l’uno dell’altra. Si assiste alla crescita del loro rapporto ed è qui che lei si rende conto di non aver dubbi sul vero interesse di Liam ma fino a che punto è disposto ad amarla e proteggerla? Pur volendosi in maniera intensa mantengono una certa distanza per poter analizzare razionalmente i loro modi di agire ma la scoperta della gravidanza cambia le carte in tavola. Liam diventa possessivo controllando e gestendo ogni sua mossa. Insieme cercano di scovare nuovi indizi sul passato di Amy, grazie ai suoi continui flashback e alle continue ricerche, fino a scoprire che Chad è ancora vivo e che il guardiano che la proteggeva era proprio lui. In questa parte del libro subentrano Meg e Jared, collega di lavoro e vicino di casa, che la inducono ad una seconda fuga ma questa volta “via da Liam” per proteggerlo e correre in aiuto del fratello.
BUGIE E TRADIMENTI
Questo terzo libro si apre con personaggi differenti, infatti, accantona per un pò la storia di Amy e Liam perchè a narrare la vicenda è Chad. Lo ritroviamo in pericolo di vita e prigioniero di Sheridan Scott, uomo ricco e potente che vuol ottenere a tutti i costi il cilindro, piccolo oggetto in grado di cambiare le sorti del mondo con la sua innovativa tecnologia. La sua unica preoccupazione è quella di raggiungere Amy, proteggerla e rimettere insieme tutti i pezzi della loro storia pur temendo che questo non possa mai accadere. Mentre perde ogni speranza arriva Gia, una ragazza sconosciuta, che lo aiuta a scappare. Lui è un’anima lacerata dal dolore, scostante e diffidente, incapace di dar fiducia a chiunque si trovi di fronte mentre lei è una ragazza apparentemente fragile, sola, che cerca in tutti i modi di essere forte e di tenere testa alle situazioni che sa di dover affrontare. Fuggono insieme e nascosti sotto falsa identità cercano di raggiungere Amy continuando a discutere sulla loro mancanza di fiducia che, man mano, lascerà spazio a qualcosa di più. Una chimica cosi forte da tenerli uniti contro tutto e tutti che abbasserà ogni loro difesa. Nel corso degli eventi Jared, amico fidato di Chad, lo aiuta a rivedere Amy ma nel bel mezzo dell’incontro/scontro sparisce, perdendo ogni sua traccia. Ma chi è Jared in realtà? Cosa nasconde? Attraverso continui flashback riescono a risalire ad alcune informazioni indispensabili a renderli liberi di vivere la loro vita.
RITORNO ALLA REALTÀ
Amy e Liam stanno per coronare il loro sogno d’amore ma, con il segreto che nascondono, i loro nemici li lasceranno vivere felici? Lei ha vissuto per sei lunghi anni una vita in fuga fino al giorno in cui ha incontrato Liam Stone, l’uomo che l’ha aiutata a rivivere donandole amore e protezione, ma l’incubo sarà realmente finito?
Parto col dire che questa trilogia va letta in maniera continua perché non contenendo libri autoconclusivi presenta finali sospesi e senza senso se letti singolarmente.
Ammetto che il primo libro mi ha lasciata alquanto delusa. Avevo tra le mani una storia contorta con dialoghi e situazioni simili alla trilogia delle “Cinquanta Sfumature” con due personaggi poco delineati che condividono paure e insicurezze simili ma sconosciute. Questa instabilità nella trama va avanti fino alla metà del libro dove inizia a prendere piede la storia, scoprendo lentamente i motivi per i quali Amy è costretta a scappare grazie a vari indizi e ricordi. Tutto sembra essere comunque veloce e surreale: un amore nato in poco tempo, uno sconosciuto disposto a fare di tutto pur di proteggerla e la presenza di qualcosa di oscuro che minaccia le loro vite. Questo però viene chiarito nel secondo libro infatti, nella prima parte, ci imbattiamo in Amy e Liam che tentano in tutti i modi di migliorare il loro rapporto e successivamente si assiste ad un cambiamento di scenario catapultandoli in una sorta di azione tra nuove rivelazioni e colpi di scena, concludendo il tutto con la voce narrante di Chad che fa luce su ogni fase irrisolta presente nei libri precedenti. Inoltre, dal secondo libro parte una narrazione lineare e con un senso logico degli eventi più definito aggiungendo una buona dose di adrenalina che permette di tenere alta l’attenzione del lettore. Io ho letto questa trilogia in meno di due settimana con una continua ansia e curiosità, cercando di cogliere ogni dettaglio valido e necessario a capire chi ci fosse dietro a tutte quelle manipolazioni ma non è stato per nulla semplice. Per questo faccio i miei complimenti all’autrice!
Io ho preferito di gran lunga il terzo libro “Bugie e Tradimenti” in quanto più sorprendente e coinvolgente, una continua lotta contro il tempo e la sopravvivenza. Ma tutto sommato l’autrice ha fatto un ottimo lavoro. Ha lasciato il giusto spazio alle scene d’amore anche se secondarie rispetto al resto della storia, un mix di suspense, colpi di scena, segreti, tradimenti e passioni che lascia completamente senza fiato.
Tutti i libri si leggono in maniera chiara e scorrevole, senza giri di parole o vocaboli incomprensibili, mentre i personaggi sono delineati in maniera differente: Amy e Liam hanno una descrizione poco precisa e dispersiva; Chad e Gia vengono messi subito in risalto con i loro pregi e difetti. Le emozioni, invece, sembrano quasi reali e facilmente percepibili, soprattutto quelle di Amy e Chad: l’angoscia di dover scappare via e di non poter dare un senso ai loro ricordi e la paura di essere ritrovati dal nemico. Ma ciò che mi ha colpito di più è stato il continuo tormento su un passato doloroso, talmente forte da influenzare il loro modo di amare. Fragili e deboli, desiderosi di ricevere affetto ma, allo stesso tempo, incapaci di accogliere l’amore di Liam e Gia col terrore di farli soffrire. Due animi sensibili, nascosti da una corazza apparente, disposti a sacrificare se stessi e la loro felicità pur di proteggere le persone che amano ma che, alla fine, imparano a comprendere che proprio grazie al vero amore si riesce ad andare oltre ogni difficoltà.
Il vero tasto dolente è la traduzione. Tra il primo e il secondo volume sono presenti una serie di errori di espressione che impediscono di comprendere chiaramente il reale senso delle frasi o dei dialoghi. Spero che la casa editrice prenda nota di questo e ne modifichi il contenuto per le prossime ristampe.
Comunque, nonostante critiche e mancanze presenti in alcuni volumi ve lo consiglio. Ho scoperto una nuova autrice che ha un potenziale di scrittura contorto e coinvolgente al punto da rendere la lettura intrigante, diversa dalle solite, imprevedibile e mai banale. Se amate il genere noir/thriller con un pizzico di passione farà al caso vostro. Ovviamente troverete situazioni assurde o poco reali ma è pur sempre un libro. Prendetelo per quello che è!
Fatemi sapere se lo avete letto o se lo leggerete, e spero di esservi stata utile.