Maschera Intensiva Ricostituente – Vitalcare
Aprile 29, 2019Prodotti Skintreats – Pixi
Maggio 23, 2019Ciao ragazze,
oggi vi parlo di una trilogia che, a suo tempo, ebbe molto successo in America e successivamente qui in Italia dal titolo originale “The Billionaire Bachelors Club Series” di Monica Murphy. All’interno vi sono quattro storie diverse ma comunque legate tra loro. Le prime tre raccontano le avventure amorose di tre scapoli d’oro accomunati da una grande amicizia e legati ancor di più da una scommessa mentre l’ultima spiega le evoluzioni delle loro vite.
NON POSSO FARE A MENO DI TE
È il primo libro della serie e si apre con la scommessa dei tre amici: Archer, Gage e Matt che stabiliscono una vincita di un milione di dollari da assegnare a chi resterà single più a lungo, vincita che ognuno di loro è convinto di portare a casa. Il protagonista principale di questa lettura è Archer Bancroft, appartenente ad una ricca famiglia che possiede una grande catena di hotel di lusso. Non ha un buon rapporto con loro perchè ritenuto dal padre privo di ambizione e senso degli affari, tanto da affidargli in gestione una delle strutture più scadenti e pronto ad assistere al suo fallimento. Archer è un uomo abituato ad ottenere ciò che vuole, raggiungendo i suoi obiettivi, pertanto accetta la sfida e butta giù un progetto per dare vita ad uno degli hotel più esclusivi della zona. Ma come tutti gli esseri umani ha un punto debole, Ivy Emerson, sorella del suo migliore amico Gage, e per la quale sarebbe disposto a mettere tutto in discussione. Attratti l’uno dall’altra, si ritrovano dopo tanto tempo ad un ricevimento di nozze e basterà un solo bacio per riaccendere la passione tra i due. Si assisterà, cosi, a giorni lunghi e indimenticabili dove i due collaboreranno insieme trascorrendo due settimane intense, tra passione e lavoro, fino all’inaugurazione dell’hotel.
TI ODIERÒ FINO AD AMARTI
In questa seconda storia troviamo come protagonista Gage Emerson, magnate del mercato immobiliare che punta ai possedimenti della famiglia Knight. Marina, la figlia, in totale disaccordo con la decisione dei suoi genitori, riguardo alla vendita dei fondi, cerca in tutti i modi di mettersi in contatto con lui per poterlo umiliare di persona. La sua paura più grande è quella di perdere la pasticceria di famiglia che gestisce con la zia e nella quale lavora da anni. Decide di presentarsi alla festa per affrontarlo di persona ma l’attrazione tra i due è talmente forte che non restano ignari ad essa. Si assiste cosi ad una storia fatta di amore e odio ma tutto questo non annullerà l’acquisizione della proprietà; la fermezza di Gage si scontrerà con la determinazione di Marina. Nonostante tutto, però, riuscirà a rendere questa transizione meno dolorosa possibile sorprendendola oltre ogni sua aspettativa.
LA RISPOSTA È AMORE
Qui abbiamo come ultimo protagonista Matthew De Luca, ex campione di basket che per colpa di un infortunio ha dovuto rinunciare alla carriera sportiva buttandosi a capofitto in una nuova esperienza lavorativa, divenendo proprietario di un’azienda vinicola. Nutre un interesse per la sua segretaria ma pur di mantenere una certa serietà sul posto di lavoro, evitando che i mass-media possano paragonarlo a suo padre, la mette in secondo piano. Lei è Bryn James, una ragazza che cerca in tutti i modi di passare inosservata perchè trattata, in passato, come oggetto sessuale dal suo ex datore di lavoro. Per questo motivo punta tutto sulla sua intelligenza ma pur di conquistare Matthew sarà disposta a tutto. Col passare dei giorni i due si ritrovano a collaborare insieme per organizzare l’inaugurazione dell’azienda, sono sempre più vicini ma non riescono ad andare oltre. Ed è qui che rientra in ballo la scommessa. Archer e Gage notano un certo interesse tra i due e la rilanciano proponendo a Matt di non avere rapporti con una donna per 45 giorni, cosi avrebbe vinto tutto. Questo gli permetterà di lasciarsi andare ma, ahimè, i sentimenti prenderanno il sopravvento.
SCOMMETTIAMO CHE SARÀ PER SEMPRE?
In queste poche pagine che rappresentano il finale di serie troviamo racchiuse tutte le evoluzioni intraprese dalle tre storie: Ivy e Archer, Gage e Marina, Matt e Bryn, e della fatidica scommessa che gli ha accompagnati per tutto questo tempo. Le loro vite proseguono tra alti e bassi ma nonostante questo la presenza degli uni nella vita degli altri sarà sempre costante.
È la prima serie che leggo di questa autrice e mi è piaciuta tanto. Tutti i libri sono caratterizzati da uno stile scorrevole, leggero e poco impegnativo ma riescono a tenere alta l’attenzione del lettore dall’inizio alla fine. I fatti descritti si susseguono in maniera veloce e divertente alternando momenti di forte passione ad altri litigiosi e pieni di dubbi, creando il giusto movimento nella narrazione.
Il romanzo che ho preferito di più è stato “la risposta è amore” perchè ho trovato la descrizione dei personaggi esaustiva rispetto agli altri due. Ho riscontrato una continuità nella storia che, man mano che andava avanti, diventava sempre più ricca di fatti e situazioni rendendo chiaro l’atteggiamento e le reazioni dei protagonisti di fronte all’amore e all’altro sesso. Per quanto riguarda le altre non ho amato il salto temporale nella conoscenza di Ivy e Archer, ne la velocità con cui è nata la storia d’amore tra Gage e Marina. Ma nonostante queste mie impressioni ho comunque terminato le letture con il sorriso sulle labbra, il che vuol dire che l’autrice ha centrato in pieno l’idea di creare qualcosa di leggero e spensierato. Inoltre, ho apprezzato il forte senso di amicizia che lega i tre uomini alla quale, successivamente, si accosta anche quella delle ragazze che da semplici sconosciute diventano indispensabili l’una per l’altra.
Vi suggerisco comunque di leggerli separatamente o alternati a qualche altra lettura perchè quattro di fila sono alquanto prevedibili.
Chi di voi li ha letti? Cosa ne pensate?